Da Bardone a Berceto lungo la Via Francigena

Comune di Fidenza

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025
Da Bardone a Berceto

Una proposta di due giorni che ci darà la possibilità di assaporare il cammino condividendo con i compagni di viaggio la pace e la bellezza che solo l'andare lentamente si svela ai nostri occhi. Una bellezza che in questa parte di Francigena prende forma nell'antichissima Pieve di Bardone che oltre a ricordare che stiamo percorrendo la strada dei Mons Langobardorum, custodisce pregiati altorilievi. Attraverseremo borghi in pietra defilati rispetto alle strade carrozzabili, emergenze geologiche che ci riportano all'epoca della formazione degli Appennini e con lo sguardo rivolto al crinale arriveremo a Berceto, un delizioso borgo medievale. Ci perderemo nei suoi antichi vicoli e assaporeremo le sue specialità culinarie prima di riprendere il treno che ci riporta a valle .

1° giorno - Sabato 31 maggio
Braglia / Bardone - Cavazzola d.S.
14 Km dislivelli + 700 - 300
Si cammina 6 ore circa
Luogo e orario di ritrovo: stazione ferroviaria di Fornovo Taro, ore 06:30
Trasferimento in autobus da Fornovo a Braglia
Da Braglia, dove si arriva alle 07:10, si raggiunge a piedi Bardone per la visita della pieve
Pranzo al sacco lungo il cammino – ognuno provvede autonomamente
Nella prima giornata ci attendono la visita alla Pieve, gli affioramenti antichissimi e suggestivi dei Salti del Diavolo, l’abitato di Cassio, il paese degli scalpellini e Castellonchio.

2° giorno - Domenica 1 giugno
Cavazzola d.S. - Berceto
7,2 Km dislivelli +270 - 220
Si cammina 2 H circa
Nella seconda giornata, avvicinamento a Berceto lungo il crinale di Monte Marino, visita del paese e del Duomo. Pranzo libero oppure c/o Trattoria Pasquinelli. Per chi opta per il pranzo in Trattoria occorre confermare al momento della prenotazione
Rientro in bus alla stazione di Ghiare di Berceto

Cosa portare:
zaino per le 2 giornate di cammino (capacità consigliata di 30/40 litri) con 1 cambio completo, mantellina per eventuali acquazzoni , 1 litro di acqua, pranzo al sacco per la prima giornata, occhiali da sole, crema solare, cappello, abbigliamento idoneo alla stagione , scarpe o scarponi con suola scolpita tipo Vibram, effetti personali.

Cena, pernottamento e prima colazione presso B&B Biutiful a Cavazzola.
Le camere singole non sono disponibili e i servizi sono in comune.

Costo a persona:
€ 110,00

La quota comprende:
- guida ambientale escursionistica per le due intere giornate
- cena (vino e bevande esclusi), pernottamento e prima colazione in camere condivise presso B&B Biutiful a Cavazzola
- trasporto da Berceto alla stazione di Ghiare

La quota non comprende:
- i due pranzi
- il biglietto dell'autobus da Fornovo a Bardone (€ 2,50)
- il biglietto del treno da Berceto a Fornovo (€ 3,50)
- spese personali e tutto quanto non indicato in "La quota comprende"
- assicurazione annullamento (a richiesta)

L'evento sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Prenotazione da effettuarsi entro il 28 febbraio 2025, con il versamento di una caparra di € 30,00 a persona.

La caparra sarà rimborsabile solo fino al 28 febbraio 2025.

Per informazioni contrattuali: IAT-R Fidenza Casa Cremonini, tel. 0524 83377, iat.fidenza@terrediverdi.it

­ a partire da 110.00 €

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI
0524/83377
Piazza Duomo, 16, Fidenza, (PR)