EVENTO TRASCORSO
LE QUERCE DI DANTE 2.0 - Speciale Dante Dì
Museo NatuRA
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO PRENOTA
Una passeggiata meditativa nell’universo della natura dantesca, all’interno della millenaria Pineta di Classe che ispirò Dante Alighieri nella scrittura di alcune delle più belle pagine della Commedia. Una visita in versione 2.0, interattiva, con l'utilizzo di cuffie e mappa con Qr code.
Una Guida Ambientale ci accompagna all'interno della Pineta di Classe e ci spiega i diversi aspetti ambientali che caratterizzano questa zona del Parco del Delta del Po.
Ripercorreremo i passi del “ghibellin fuggiasco”, indossando speciali cuffie bluetooth a conduzione ossea che permettono di ascoltare un’audioguida a tema dantesco godendo in contemporanea dei suoni della natura circostante.
Durante la passeggiata osserviamo varie specie di querce, ammirando anche la secolare 'quercia di Dante', e di pini (domestico, marittimo, nero), oltre a fiori e piante del sottobosco.
Vengono fornite dallo staff di Atlantide cuffie e mappa con Qr code. È richiesto un dispositivo personale che permetta di leggere i Qr code. Testi a cura di Studio Doiz, Ravenna.
PORTARE:
- scarpe comode per passeggiare in pineta
- acqua
- antizanzare
- dispositivo in grado di leggere Qr code
Ritrovo a Fosso Ghiaia - presso la casa di guardia sita dopo il passaggio a livello.
Una Guida Ambientale ci accompagna all'interno della Pineta di Classe e ci spiega i diversi aspetti ambientali che caratterizzano questa zona del Parco del Delta del Po.
Ripercorreremo i passi del “ghibellin fuggiasco”, indossando speciali cuffie bluetooth a conduzione ossea che permettono di ascoltare un’audioguida a tema dantesco godendo in contemporanea dei suoni della natura circostante.
Durante la passeggiata osserviamo varie specie di querce, ammirando anche la secolare 'quercia di Dante', e di pini (domestico, marittimo, nero), oltre a fiori e piante del sottobosco.
Vengono fornite dallo staff di Atlantide cuffie e mappa con Qr code. È richiesto un dispositivo personale che permetta di leggere i Qr code. Testi a cura di Studio Doiz, Ravenna.
PORTARE:
- scarpe comode per passeggiare in pineta
- acqua
- antizanzare
- dispositivo in grado di leggere Qr code
Ritrovo a Fosso Ghiaia - presso la casa di guardia sita dopo il passaggio a livello.
DOVE
Via Rivaletto, 25, fraz. Sant'Alberto, 48123, Ravenna, (RA)
a partire da 10.00 €
Tutti i prezzi
Bambini 0-5 anni | gratuito |
GIORNI & ORARI
Marzo-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
Museo NatuRa
0544 528710
Museo NatuRA propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Ravenna (RA)
28 Gen -
30 Dic 2023
Visita ad un laboratorio di mosaico
Ravenna (RA)
26 Dic 2023
Caldarroste a Santo Stefano
Ravenna (RA)
23 Gen -
30 Dic 2023