EVENTO TRASCORSO

Monasteri Aperti - Visita con guida autorizzata alla scoperta delle Pievi lungo la via Francigena

Pieve di Bardone

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco e infromarsi su eventuali limitazioni legate alla normativa COVID

Alla scoperta di due "perle" lungo il cammino della via Francigena: la Pieve di Santa Maria Assunta di Fornovo (XI sec.) , tra le più antiche della Diocesi di Parma e la Pieve di Bardone (prima fondazione IX sec.) , distante 10 km da Fornovo. L’importanza di Bardone deriva dal fatto di trovarsi in uno dei punti cruciali della via Francigena a circa a metà della salita appenninica tra la Pianura Padana e la Toscana.
Lo spostamento tra la Pieve di Fornovo e quella di Bardone è previsto con mezzi autonomi.
Il ritrovo è fissato 15 minuti prima dell'inizio dell'orario di visita davanti al piazzale della Pieve di Fornovo (Piazza IV Novembre - Fornovo - (Pr)
Ad ogni partecipante verrà consegnato auricolare per permettere di seguire al meglio le spiegazioni della guida e garantire il distanziamento previsto per legge.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a pellegrinaggi@diocesi.parma.it. Per informazioni 334.6658847
­DOVE
strada Provinciale Terenzo-Bardone, fraz. Bardone di Lesignano Palmia, Terenzo, (PR)

­ a partire da 6.00 €

­Tutti i prezzi
ingresso Pieve di Bardone 2.00 €
Bambini 12 anni non compiuti gratuito
GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI