Cammini di notte ...Emilia Romagna - Alba al Corno
Alta Via dei Parchi
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco e infromarsi su eventuali limitazioni legate alla normativa COVID
LINK ALL'EVENTO
Dal buio alla luce, dalla valle alla vetta. Ecco in poche parole cosa (ci) accadrà: un’escursione che, partendo dal fondovalle del laghetto del Cavone, ci porterà, attraverso la magica Valle del Silenzio, avvolta ancora nell’abbraccio della notte, verso l’alto. Intanto il sole, piano piano, rischiarerà i profili dei monti attorno a noi per fare la sua trionfale apparizione all’orizzonte. Sarà un’esplosione di luce, energia, gioia e benessere, che ci godremo a fondo camminando con gratitudine lungo il suggestivo crinale verso il Lago Scaffaiolo ed il Rifugio Duca degli Abruzzi dove, chi lo vorrà, potrà gustare una meritata e sfiziosa colazione.
Ritrovo ore 3.45 presso il parcheggio adiacente al laghetto del Cavone, al Corno alle Scale, Bologna. Ampio parcheggio a disposizione.
Termine previsto, con ritorno al parcheggio, alle ore 11.00 circa.
Difficoltà: E (strade, mulattiere, sentieri o evidenti tracce in terreno di vario genere che richiedono un allenamento minimo alla camminata ed un abbigliamento adeguato).
Lunghezza: 11 km – Dislivello: 520 m – Cammino effettivo: 5 ore.
Note: percorso ad anello, portare spuntino per la mattinata, acqua, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, pila elettrica o torcia frontale, eventuali bastoncini telescopici.
Attività gratuita. Numero massimo di partecipanti 20.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 3491655717 – escursionismo@coopmadreselva.it
Ritrovo ore 3.45 presso il parcheggio adiacente al laghetto del Cavone, al Corno alle Scale, Bologna. Ampio parcheggio a disposizione.
Termine previsto, con ritorno al parcheggio, alle ore 11.00 circa.
Difficoltà: E (strade, mulattiere, sentieri o evidenti tracce in terreno di vario genere che richiedono un allenamento minimo alla camminata ed un abbigliamento adeguato).
Lunghezza: 11 km – Dislivello: 520 m – Cammino effettivo: 5 ore.
Note: percorso ad anello, portare spuntino per la mattinata, acqua, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, pila elettrica o torcia frontale, eventuali bastoncini telescopici.
Attività gratuita. Numero massimo di partecipanti 20.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 3491655717 – escursionismo@coopmadreselva.it
gratuito
GIORNI & ORARI
Agosto-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
INFO & BIGLIETTI
Guida (Gianluca)
349 4653877
Alta Via dei Parchi propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Lizzano In Belvedere (BO)
03 Lug 2022
I Love Cammini - Dal Cavone al lago Scaffaiolo
Borgo Tossignano (BO)
10 Ago 2022
Escursione stellata per famiglie – Campagna cammini di notte
Borgo Tossignano (BO)
16 Lug -
17 Lug 2022