Lungo La Via Romea Germanica Imperiale

Appennino Slow

Events may vary, always contact the organizers before going to the site and inquire about any limitations related to the COVID legislation

LINK ALL'EVENTO BOOK NOW
7 giorni in cammino da Pavullo a Pistoia

Nel medioevo erano chiamate Vie Romee tutte quelle strade che avevano come meta la città di Roma. Queste erano percorse a piedi dai pellegrini o da sovrani e imperatori per mantenere i loro legami con la città dei Papi. La Via Romea Germanica Imperiale era una delle più importanti. La direttrice si basava sul percorso che facevano Celti, Etruschi e Romani; successivamente vi transitarono Longobardi e Franchi. É sempre stato un itinerario utilizzato per esigenze militari, religiose e commerciali.

L’aggettivo Imperiale è dovuto a varie figure storiche collegate alle zone attraversate dalla via: Ottaviano Augusto, gli Ottoni, Federico II e gli Asburgo. La Via mette poi in sequenza segmenti di 3 strade Consolari Romane, la Claudia Augusta, la Postumia e la Cassia.

Il tratto interessato da questo viaggio è molto vario e suggestivo, in alcuni tratti quasi fiabesco; si cammina lungo le antiche strade dei transumanti, si attraversano antichi borghi, si incontrano castelli, ospitali, torri di avvistamento e ponti dalla mirabile architettura.

Vivremo un’avventura di 7 giorni, da Pavullo nel Frignano a Pistoia, attraverso le colline emiliane prima e le montagne dell’Appennino poi. Seguiremo gli antichi passi di re, nobili, commercianti, pellegrini ed artisti.
­WHERE IS IT

­ da definire

DAYS & HOURS
­INFO & BIGLIETTI