EVENTO TRASCORSO
Camminata guidata nell’oasi del dott. Stefano Gotti - Rinaturalizzazione (Rewilding) di un podere di 30 ettari
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Events may vary, always contact the organizers before going to the site.
LINK ALL'EVENTO
UN DOTTORE CHE PIANTAVA GLI ALBERI (CHIRURGIA ESTETICA DELL'ANTROPOCENE)
Stefano Gotti, medico-chirurgo di professione (ora in pensione) ma naturalista per passione. Iscritto a ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente), ambientalista, socio attivo di WWF – Pro natura – Italia Nostra. Consigliere del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Già membro della Commissione Paritetica Ministeriale per l’Istituzione del Parco Naz. delle Foreste Casentinesi (1991-’92). Membro dell’ATC FO 1 (Ambito Territoriale di Caccia) e della Consulta Provinciale in materia di Caccia.
Decenni di esperienza pratica sul campo, con vanga e scarponi, guidata da indicazioni di amici Maestri in discipline botaniche e forestali, gli hanno permesso di avviare una rinaturalizzazione di una “landa agricola desolata” verso la ricostituzione di una tessera di biodiversità.
L’escursione sarà condotta da Laura Mengozzi, Guida Aigae.
Lunghezza: 3,5 km ca.
Dislivello: +/- 50 mt
Tempo di percorrenza 2/2,5 h ca.
Difficoltà: Facile
Ritrovo: ore 15:00 sotto il loggiato di Palazzo Pretorio di Terra del Sole
Costo: € 6,00/persona da saldare in loco – Gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni.
Prenotazione obbligatoria*
La camminata sarà attivata con un numero minimo di partecipanti.
Stefano Gotti, medico-chirurgo di professione (ora in pensione) ma naturalista per passione. Iscritto a ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente), ambientalista, socio attivo di WWF – Pro natura – Italia Nostra. Consigliere del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Già membro della Commissione Paritetica Ministeriale per l’Istituzione del Parco Naz. delle Foreste Casentinesi (1991-’92). Membro dell’ATC FO 1 (Ambito Territoriale di Caccia) e della Consulta Provinciale in materia di Caccia.
Decenni di esperienza pratica sul campo, con vanga e scarponi, guidata da indicazioni di amici Maestri in discipline botaniche e forestali, gli hanno permesso di avviare una rinaturalizzazione di una “landa agricola desolata” verso la ricostituzione di una tessera di biodiversità.
L’escursione sarà condotta da Laura Mengozzi, Guida Aigae.
Lunghezza: 3,5 km ca.
Dislivello: +/- 50 mt
Tempo di percorrenza 2/2,5 h ca.
Difficoltà: Facile
Ritrovo: ore 15:00 sotto il loggiato di Palazzo Pretorio di Terra del Sole
Costo: € 6,00/persona da saldare in loco – Gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni.
Prenotazione obbligatoria*
La camminata sarà attivata con un numero minimo di partecipanti.
a partire da 6.00 €
Tutti i prezzi
Per bambini e ragazzi fino a 18 anni | gratuito |
DAYS & HOURS
Aprile-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFO & BIGLIETTI
WELCOME ROOM Castrocaro Terme
+39 0543 769631 - +39 350 5193970 (whatsapp)
Via G. Garibaldi n.46, 47011, Castrocaro Terme e Terra del Sole, (FC)