Darwin Day | Vecchie e nuove piante del Parco del Delta del Po
Museo NatuRA
Les événements peuvent varier, contactez toujours les organisateurs avant de vous rendre sur le site.
LINK ALL'EVENTO RéSERVER
In occasione del compleanno di Charles Darwin organizziamo una giornata dedicata al grande naturalista padre dell’evoluzionismo.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.30: ritrovo e registrazione partecipanti
Ore 10-12 Conferenza sulle Piante della Pineta San Vitale
Ore 12.30 Possibilità di pranzo da asporto – Tenuta Augusta (pagamento in loco)
Ore 14-16 Passeggiata in Pineta San Vitale con riconoscimento Piante
La Pineta di San Vitale ospita una notevole varietà di specie floristiche, con caratteristiche che si distinguono chiaramente da quelle della Pineta di Classe. Gli arbusti che predominano lungo i sentieri della pineta sono quelli tipici del clima continentale, come il ligustro, la berretta del prete, il prugnolo e il biancospino. Di particolare interesse è la diffusa presenza del crespino, un arbusto raro in altre aree. Dove gli arbusti sono meno densi, tende a proliferare il rovo.
All’interno della struttura boschiva si trovano zone periodicamente allagate, elementi di naturalità che probabilmente esistevano anche nelle pinete storiche, caratterizzati da una vegetazione igrofila. Queste aree sostengono una biodiversità preziosa e rara, che, con una gestione adeguata degli apporti idrici, si integra con le vicine zone umide del ravennate (come Punte Alberete, Valle Mandriole, Bardello, Pialassa Baiona).
Evento gratuito su prenotazione: https://shorturl.at/3I44s
Ritrovo presso:
Ca Vecchia, Via Fossatone, 4 Ravenna
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | 0544 429260 | 335 5632818
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.30: ritrovo e registrazione partecipanti
Ore 10-12 Conferenza sulle Piante della Pineta San Vitale
Ore 12.30 Possibilità di pranzo da asporto – Tenuta Augusta (pagamento in loco)
Ore 14-16 Passeggiata in Pineta San Vitale con riconoscimento Piante
La Pineta di San Vitale ospita una notevole varietà di specie floristiche, con caratteristiche che si distinguono chiaramente da quelle della Pineta di Classe. Gli arbusti che predominano lungo i sentieri della pineta sono quelli tipici del clima continentale, come il ligustro, la berretta del prete, il prugnolo e il biancospino. Di particolare interesse è la diffusa presenza del crespino, un arbusto raro in altre aree. Dove gli arbusti sono meno densi, tende a proliferare il rovo.
All’interno della struttura boschiva si trovano zone periodicamente allagate, elementi di naturalità che probabilmente esistevano anche nelle pinete storiche, caratterizzati da una vegetazione igrofila. Queste aree sostengono una biodiversità preziosa e rara, che, con una gestione adeguata degli apporti idrici, si integra con le vicine zone umide del ravennate (come Punte Alberete, Valle Mandriole, Bardello, Pialassa Baiona).
Evento gratuito su prenotazione: https://shorturl.at/3I44s
Ritrovo presso:
Ca Vecchia, Via Fossatone, 4 Ravenna
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | 0544 429260 | 335 5632818
Où EST-CE
Via Rivaletto, 25, fraz. Sant'Alberto, 48123, Ravenna, (RA)
gratuito
JOURNéES & HORAIRES
Febbraio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
Museo NatuRa
0544 528710
Vous pourriez aussi être intéressé par:...
Ravenna (RA)
04 Mar 2025
Tramonto nelle Valli...a Carnevale
Ravenna (RA)
12 Gen -
31 Mag 2025
La foresta allagata di Punte Alberete
Ravenna (RA)
18 Gen -
22 Feb 2025