Festa del pane
Comune di Maiolo
Les événements peuvent varier, contactez toujours les organisateurs avant de vous rendre sur le site.
La manifestazione è dedicata al prodotto principale delle tavole italiane e si svolge in due giornate. E’ prevista la visita agli antichi forni per scoprire tradizioni e sapori ormai dimenticati. Maiolo, nell'entroterra riminese, è noto soprattutto per il suo caratteristico pane, prodotto con farine locali e con metodi tradizionali celebrato con questa festa, durante la quale vengono accesi i forni del borgo ed offerti i prodotti ai partecipanti.
Al pane è dedicato inoltre un museo diffuso costituito da una cinquantina di forni sparsi sul territorio risalenti ai primi anni del XIX sec., di cui circa 10 attivi e funzionanti per la panificazione antica e tradizionale, testimoni della cultura contadina locale.
Il paese conserva ancora le sue borgate, le sue vecchie case contadine, le piazzette, ed è da sempre meta del turismo per la storica Rocca di Maioletto, dalla quale si scorge un panorama fantastico.
Al pane è dedicato inoltre un museo diffuso costituito da una cinquantina di forni sparsi sul territorio risalenti ai primi anni del XIX sec., di cui circa 10 attivi e funzionanti per la panificazione antica e tradizionale, testimoni della cultura contadina locale.
Il paese conserva ancora le sue borgate, le sue vecchie case contadine, le piazzette, ed è da sempre meta del turismo per la storica Rocca di Maioletto, dalla quale si scorge un panorama fantastico.
Où EST-CE
gratuito
JOURNéES & HORAIRES
Giugno-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
comune di Maiolo
0541920012