EVENTO TRASCORSO
#EccoFidenza2022 – Fidenza Slow Trek “Passeggiando sui resti del mare antico”
Comune di Fidenza
Les événements peuvent varier, contactez toujours les organisateurs avant de vous rendre sur le site.
LINK ALL'EVENTO
Proseguono gli appuntamenti outdoor di #EccoFidenza2022.
10 milioni di anni fa qui c’era il mare e il MuMAB ne custodisce la storia.
Domenica 25 settembre vi invitiamo all’evento Trekking nel Parco dello Stirone e del Piacenziano.
Partendo dal museo, si attraversa il podere, in cui si potranno osservare gli interventi di miglioramento ambientale fatti dal Parco per la tutela della biodiversità (Giardino degli insetti impollinatori, frutti antichi…) e ci si dirige verso la località “Le Cascatelle”, punto di arrivo dell’escursione. Durante il percorso, si osserveranno gli affioramenti fossiliferi che raccontano la storia dell’Antico Mare Padano.
La visita in museo, in cui sono visibili i resti fossili delle Balenottere, completa l’esperienza.
Ore: 09:00, partenza dal Parcheggio MuMAB, loc. San Nicomede
Durata visita: 3H ca
Costo: € 10,00 guida, € 5,00 ingresso e visita MuMAB
Lunghezza 3 km, dislivello trascurabile
Età minima: 6 anni
Il gruppo sarà accompagnato da una guida ambientale escursionistica.
La visita è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita tramite la compilazione del modulo presente al link https://bit.ly/3syIOFR
Tel. 0524 83377
E-mail: iat.fidenza@terrediverdi.it
10 milioni di anni fa qui c’era il mare e il MuMAB ne custodisce la storia.
Domenica 25 settembre vi invitiamo all’evento Trekking nel Parco dello Stirone e del Piacenziano.
Partendo dal museo, si attraversa il podere, in cui si potranno osservare gli interventi di miglioramento ambientale fatti dal Parco per la tutela della biodiversità (Giardino degli insetti impollinatori, frutti antichi…) e ci si dirige verso la località “Le Cascatelle”, punto di arrivo dell’escursione. Durante il percorso, si osserveranno gli affioramenti fossiliferi che raccontano la storia dell’Antico Mare Padano.
La visita in museo, in cui sono visibili i resti fossili delle Balenottere, completa l’esperienza.
Ore: 09:00, partenza dal Parcheggio MuMAB, loc. San Nicomede
Durata visita: 3H ca
Costo: € 10,00 guida, € 5,00 ingresso e visita MuMAB
Lunghezza 3 km, dislivello trascurabile
Età minima: 6 anni
Il gruppo sarà accompagnato da una guida ambientale escursionistica.
La visita è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita tramite la compilazione del modulo presente al link https://bit.ly/3syIOFR
Tel. 0524 83377
E-mail: iat.fidenza@terrediverdi.it
Où EST-CE
a partire da 15.00 €
JOURNéES & HORAIRES
Settembre-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
IAT Casa Cremonini
0524/83377
Comune di Fidenza propose également
Vous pourriez aussi être intéressé par:...
Fidenza (PR)
09 Dic 2023
Fidenza: Tra concerti e rappresentazioni: storia di un teatro
Fidenza (PR)
30 Dic 2023
Visita guidata “Alle origini di Fidenza”
Fidenza (PR)
16 Dic 2023