EVENTO TRASCORSO
Bobbio e la Via degli Abati
Itinere - Reggio Tricolore
Les événements peuvent varier, contactez toujours les organisateurs avant de vous rendre sur le site.
Una bellissima escursione nei dintorni di Bobbio, noto borgo dall'aspetto medievale nel cuore dell'Appennino piacentino e della Val Trebbia, uno degli ambienti più selvaggi e aspri della nostra regione.
Quest'escursione ci condurrà negli immediati dintorni del borgo, per raggiungere un luogo naturale incontaminato e dall'aspetto magico: le bellissime Cascate del Carlone, nei pressi di San Cristoforo di Bobbio. Il piccolo e arroccato borgo di San Cristoforo è raggiungibile dal centro di Bobbio attraverso un facile itinerario che ci conduce all'interno della valle del torrente Carlone. A metà tra l'Emilia Romagna e la Lombardia, si trovano queste splendide cascate, di varie dimensioni, che formano piccoli laghetti di acqua dalle proprietà termali, grazie alla presenza di minerali di sale.
Sarà ancor più bello immergersi in questo splendido contesto durante le ore pomeridiane che conducono al tramonto, facendo lentamente rientro a Bobbio quando saranno solo le luci del paese a indicare la via e a rendere tutto ancor più suggestivo.
Km 10km ca.*
Durata 4/5 h ca.
Dislivello: 400 m ca
ATTREZZATURA: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo adatto alle temperature di stagione, pantaloni lunghi, una velina antipioggia e di calzare scarpe tipo trekking. Portare con sè acqua, torcia e una velina antipioggia.
N.B. Non è prevista cena. Chi vuole può portare con sè una cena al sacco.
Quest'escursione ci condurrà negli immediati dintorni del borgo, per raggiungere un luogo naturale incontaminato e dall'aspetto magico: le bellissime Cascate del Carlone, nei pressi di San Cristoforo di Bobbio. Il piccolo e arroccato borgo di San Cristoforo è raggiungibile dal centro di Bobbio attraverso un facile itinerario che ci conduce all'interno della valle del torrente Carlone. A metà tra l'Emilia Romagna e la Lombardia, si trovano queste splendide cascate, di varie dimensioni, che formano piccoli laghetti di acqua dalle proprietà termali, grazie alla presenza di minerali di sale.
Sarà ancor più bello immergersi in questo splendido contesto durante le ore pomeridiane che conducono al tramonto, facendo lentamente rientro a Bobbio quando saranno solo le luci del paese a indicare la via e a rendere tutto ancor più suggestivo.
Km 10km ca.*
Durata 4/5 h ca.
Dislivello: 400 m ca
ATTREZZATURA: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo adatto alle temperature di stagione, pantaloni lunghi, una velina antipioggia e di calzare scarpe tipo trekking. Portare con sè acqua, torcia e una velina antipioggia.
N.B. Non è prevista cena. Chi vuole può portare con sè una cena al sacco.
a partire da 18.00 €
JOURNéES & HORAIRES
Settembre-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
ITINERE SRL
0522 1696020
Viale Ramazzini 72, fraz. Reggio Emilia, 42124, Reggio Nell'Emilia, (RE)
Lun-Ven 9.00-13.00, 14.00-18.00
Itinere - Reggio Tricolore propose également
Vous pourriez aussi être intéressé par:...
Piacenza (PC)
21 Mag 2023
I Love Francigena - 21 Maggio 2023
Calendasco (PC)
04 Giu 2023
I Love Francigena - 4 Giugno 2023
Cadeo (PC)
20 Mag 2023