EVENTO TRASCORSO
Al Teatro Magnani di Fidenza “Fedeli d’amore”
Comune di Fidenza
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco e infromarsi su eventuali limitazioni legate alla normativa COVID
LINK ALL'EVENTO
Nell’ambito di Sulla via Emilia nel nome di Dante
Un progetto attraverso il quale ATER Fondazione avvia un percorso di formazione teatrale e di educazione alla visione, mettendo in rete i teatri di quattro diversi territori – Cattolica, Casalecchio di Reno, Fidenza e Scandiano – in una logica di qualità dell’offerta e di crescita culturale condivisa.
“Fedeli d’Amore” è un “polittico in sette quadri”, un testo di Marco Martinelli “attorno” a Dante Alighieri e al nostro presente. A parlarci, nei singoli quadri, sono voci diverse: la nebbia di un’alba del 1321, il demone della fossa dove sono puniti i mercanti di morte, un asino che ha trasportato il poeta nel suo ultimo viaggio, il diavoletto del “rabbuffo” che scatena le risse attorno al denaro, l’Italia che scalcia se stessa, Antonia figlia dell’Alighieri, e “una fine che non è una fine” (…).
Le voci di questo “polittico” sono un’unica voce che ne sa contenere innumerevoli, quella di Ermanna Montanari: aria, fuoco, suono, materia. In una scena generata da un’alchimia vocale, sonora, visiva e drammaturgica capace di fondere psiche e mondo, si evoca Dante nell’abbracciare una sola salvezza: Amore è ciò che ci fa ribelli, è la forza che libera ed eleva.
di Marco Martinelli
ideazione e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari
in scena Ermanna Montanari
musica Luigi Ceccarelli
tromba Simone Marzocchi
regia del suono Marco Olivieri
spazio e costumi Ermanna Montanari e Anusc Castiglioni
disegno luci Enrico Isola
produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia 2018 (progetto cofinanziato da POC Campania 2014-2020) e Teatro Alighieri di Ravenna
Biglietteria
Tel 0524 517508 / 0524 517510 / 345 9374728
E-mail teatromagnani@ater.emr.it
Un progetto attraverso il quale ATER Fondazione avvia un percorso di formazione teatrale e di educazione alla visione, mettendo in rete i teatri di quattro diversi territori – Cattolica, Casalecchio di Reno, Fidenza e Scandiano – in una logica di qualità dell’offerta e di crescita culturale condivisa.
“Fedeli d’Amore” è un “polittico in sette quadri”, un testo di Marco Martinelli “attorno” a Dante Alighieri e al nostro presente. A parlarci, nei singoli quadri, sono voci diverse: la nebbia di un’alba del 1321, il demone della fossa dove sono puniti i mercanti di morte, un asino che ha trasportato il poeta nel suo ultimo viaggio, il diavoletto del “rabbuffo” che scatena le risse attorno al denaro, l’Italia che scalcia se stessa, Antonia figlia dell’Alighieri, e “una fine che non è una fine” (…).
Le voci di questo “polittico” sono un’unica voce che ne sa contenere innumerevoli, quella di Ermanna Montanari: aria, fuoco, suono, materia. In una scena generata da un’alchimia vocale, sonora, visiva e drammaturgica capace di fondere psiche e mondo, si evoca Dante nell’abbracciare una sola salvezza: Amore è ciò che ci fa ribelli, è la forza che libera ed eleva.
di Marco Martinelli
ideazione e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari
in scena Ermanna Montanari
musica Luigi Ceccarelli
tromba Simone Marzocchi
regia del suono Marco Olivieri
spazio e costumi Ermanna Montanari e Anusc Castiglioni
disegno luci Enrico Isola
produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia 2018 (progetto cofinanziato da POC Campania 2014-2020) e Teatro Alighieri di Ravenna
Biglietteria
Tel 0524 517508 / 0524 517510 / 345 9374728
E-mail teatromagnani@ater.emr.it
a partire da 1.00 €
GIORNI & ORARI
Dicembre-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
IAT Casa Cremonini
0524/83377
Potrebbe interessarti anche...
Fidenza (PR)
16 Mag 2022
“Lucciole dove siete?” – Camminata da Cabriolo a Santa Maria del Gisolo
Fidenza (PR)
13 Mag -
21 Mag 2022
Testo...Pretesto 2022
Fidenza (PR)
23 Apr -
16 Lug 2022